LA NUMEROLOGIA I
numeri da giocare possono essere stabiliti non solo interpretando i sogni ma
anche ispirandosi ad eventi quotidiani o, 01 = A 02 = B 03 = C 04 = D 05 = E 06 = F 07 = G 08 = H 09 = I 10 = J 11 = K 12 = L 13 = M 14 = N 15 = O 16 = P 17 = Q 18 = R 19 = S 20 = T 21 = U 22 = V 23 = W 24 = X 25 = Y 26 = Z
I numeri con
più di una cifra devono essere ricondotti ad uno di una solo cifra sommando
le cifre che li compongono.
Per cui la precedente tabella può essere semplificata così: 01 = A J S - 02 = B K T - 03 = C L U - 04 = D M V - 05 = E N W - 06 = F O X - 07 = G P Y - 08 = H Q Z - 09 = I R "Proviamo ad analizzare di conseguenza il nome "Paolo" P ( 7 ) + A (1 ) + O ( 6 ) + L ( 3 ) + O ( 6 ) = 23 = 2 + 3 = 5 Il numero corrispondente al nome "Paolo" è quindi il 5. Abbiamo visto come abbinare lettere dell'alfabeto e numeri. Il numero cosiddetto "del ciclo della vita" si ottiene
sommando sia il nome che il cognome della persona: P ( 7 ) + A ( 1 ) + O ( 6 ) + L ( 3 ) + O ( 6 ) = 23 R ( 9 ) + O ( 6 ) + S ( 1 ) + S ( 1 ) + I ( 9 ) = 26 23 + 26 = 49 = 4 + 9 = 13 = 1 + 3 = 4. Il numero "chiave" del nostro Paolo Rossi è quindi il 4.
Provate quindi a giocare il
numero così ricavato dal nome delle persone sognate o che hanno
influenzato in qualche modo la vostra vita.
il giorno 19 = 19 ; di Aprile ( 4° mese ) = 4 ; del 1953 = 1953 ; Il totale è 1976 che corrisponde a: 1 + 9 + 7 + 6 = 23 = 2 + 3 = 5 Il numero del destino del nostro amico è dunque 5.
Anche in questo caso provate a
giocare i due numeri di riferimento della persona.
|