Per chi si avvicina per la prima volta al
Lotto, si consigliano giocate da 1 a 5 numeri su una "ruota"
e su tutte, molto importante è la scelta della ruota,
perché ognuna di esse ha un significato preciso.
BARI e
MILANO = Morti,
Catastrofi, Disgrazie, Terremoti.
GENOVA = Le donne, Gioielli, Tradimenti,
Amanti, Matrimoni e Divorzi.
NAPOLI
e ROMA = Santi, Preti, Papi, Suore, Frati,
Eretici, Miracoli, Esorcisti, Guru.
VENEZIA
= Gioco, Carte, Cavalli, Denaro, Debiti, Fortuna.
PALERMO
e CAGLIARI = Acqua, Mare, Isole,
Navi, Naufragi, Tesori.
TORINO =
Auto, Avvocati, Dolci.
FIRENZE = Fuoco, Inferno, Poeti.
Nazionale
= Italia, Europa,Terra
Per
tutte le giocate che non hanno un significato compreso in questa lista, si
consiglia
la ruota di FIRENZE.
Metodi di Gioco
...........
|
Questa opportunità
viene offerta dalla sezione denominata appunto SISTEMI che si trova
esclusivamente sulla schedina "completa",
questa sezione ospita 9 caselle che contengono le sigle riportate nel
seguente elenco con accanto il loro significato:
|
- GE - Gemelli
- CA - Cadenza
- DE - Decina
- FI - Figura
- RA - Radicale
- VE - Vertibili
-
CO - Complementari
- SI - Simmetrici
- DI - Divisione comune.
|
Per alcune di queste sigle c'è sicuramente bisogno di qualche parola di
spiegazione. L'esplicita indicazione della formazione e degli ambi scelti
per la puntata.
Passiamo dunque in rassegna le possibilità di gioco a sistema e diramiamo
eventuali dubbi.
|
- GE - GEMELLI
Si tratta degli 8 numeri composti
da due cifre uguali:
11 22 33 44 55
66 77 88.
Come detto la scelta di questa casella è sufficiente
all'individuazione del gruppo e va aggiunta, oltre a quella dell'importo
giocato,
solo l'informazione della ruota ( o delle ruote ) prescelte e l'eventuale
suddivisione della posta tra le varie sorti.
|
- CA - Cadenza
Per
Cadenza si intende una novina di elementi che hanno la cifra delle unità
uguali: 01 11 21 31 41
51 61 71 81.
E' evidente che nel caso si volesse giocare una
Cadenza, oltre ad indicare la casella corrispondente nella sezione SISTEMI
dovremo indicare anche, nella sezione NUMERI,
il numero relativo alla Cadenza voluta ( nel caso dell'esempio, la
casella "1" ).
- DE - Decina
Ogni Decina risulta formata dai dieci elementi che hanno la cifra delle
decine uguale: ad esempio,
i numeri della Decina 20 ( detta
ventina ) saranno: 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29.
L'unica deroga a questa semplice regola è quella operata
per la Decina dei numeretti
( dallo 01 allo 09, considerandoli della Decina "0" ai quali va
aggiunto il 90 considerato come numero "00" )
il quale risulta anche il numero da giocare nel caso si voglia giocare
questa DEcina.
|
- FI - Figura
Anche le figure sono composte da 10 numeri:
in questo caso ogni figura risulta composta da 10 elementi che presentano la
medesima "radice numerica".
Per ciascun numero: ad esempio, la figura del 4 risulta
così composta: 03 13 22 31 40 49
58 67 76 85.
Se per i primi va spiegato il meccanismo "fuori 9",
nel caso del 49 per esempio, si fa 4 + 9 = 13
ed avendo ottenuto un numero di due cifre si procede con 1 + 3 = 4 che
equivale a dire 13 - 9 = 4.
|
-
RA - Radicale
In
questo caso abbiamo a che fare con delle quartine: ogni radicale è infatti
composto da un numero compreso tra 1 e 8,
lo "zerato", il suo gemello e la sua cadenza 9". Facciamo un esempio:
il Radicale del 2 comprende il numero 2 ( numeretto ), il
20 ( suo zerato ) il 22 ( suo gemello ) il 29 ( sua cadenza 9 ).
Di quartine Radicali ne esistono quindi 8 per ciascuna delle 10
ruote.
|
- VE - Vertibili
Con il termine Vertibili si
indica una serie di 28 Ambi secchi aventi in comune la seguente
caratteristica:
sono formati da numeri di due cifre, l'uno inverso dell'altro. Comprendono
dunque le coppie che iniziano dalla 12 - 21
proseguendo con la 13 - 31, la 14 - 41 e così via fino alle ultime, 67
- 76 e 78 - 87.
Per la serie degli Ambi vertibili si deve barrare la casella "VE"
della zona SISTEMI e quindi almeno un numero che si riveli "Vertibile"
( un numero di due cifre non "gemelle" e nel quale non compaiano nè lo "0"
nè il "9".
Esempio: se si barra la casella "VE" ed il numero 43 vorrà dire che avremo
giocato l'ambo 34 - 43.
Se invece si vogliono giocare tutti e 28 gli ambi vertibili o solo un
gruppo di questi, sarà sufficiente,
dopo aver barrato al solito la casella "VE" barrare quella di uno dei numeri
componenti le varie coppie vertibili che si vogliono metter in gioco.
- CO - Complementari
Si tratta di un gruppo ( 44 )
di ambi secchi, caratteristica comune alle 44 coppie è che le due cifre
che
lo compongono danno sempre la somma 90, al punto che sono anche
chiamate "di somma 90". Si va dunque dalle coppie 1 - 89, 2 - 88,3
- 87 fino alle 43 - 47 e 44 - 46.
- SI - Simmetrici
Un'altro gruppo di ambi, che
presentano come somma costante delle due cifre il valore 91,
l'elenco delle coppie inizia dunque con gli ambi 1 - 90, 2 - 89, 3 - 88
e termina con 44 - 47 e 45 - 46.
Le modalità del gioco sono identiche a quelle dei complementari.
METODO
DELL'ESTRATTO SEMPLICE Ambata in tre
numeri - Terzine naturali in Decina, di cadenza e pari.
Vincite in brevi e limitate partite in gioco.
Il GIOCO DELL'ESTRATTO SEMPLICE
( che secondo la nuova legge sul Gioco del Lotto sostituisce la
vecchia AMBATA ) in terzina,
è molto seguito dai giocatori. Il gioco di un solo numero infatti è sempre
pericoloso:
conviene giocare almeno un numero in breve tempo con una buona resa.
La probabilità di sortita di almeno un numero in terzina esce in media,
con almeno un numero una volta ogni 6,27 ( ossia circa ogni 7 ) estrazioni.
E con la sortita di un numero, si vince 3,74 volte la posta
complessiva giocata sui tre numeri.
Questo Metodo è basato sulla FREQUENZA. Infatti per un gioco a termine (
cioè eseguito solo per un breve e determinato numero massimo di colpi di
gioco )
come appunto si fa col presente Metodo ( al contrario per esempio del gioco
fatto sui ritardi che una volta iniziato va condotto fino alla vincita )
l'esperienza ha dimostrato che non c'è niente di meglio che seguire la
SUPERFREQUENZA delle sortite.
RITARDI: Normale:
100 settimane
Eccezionale: 140 settimane
Straordinario:
158 settimane
Di solito il giocatore prende in considerazione il numero
ritardatario intorno alla centonovesima estrazione.
Talvolta il numero ritardatario prescelto supera le 140 estrazioni, creando
non poche difficoltà al giocatore che per "mantenere" il gioco deve
sostenerlo con notevole dispendio di capitale. Col presente prospetto è
matematicamente possibile ottenere una vincita minima del 42% iniziando a
giocare il numero ritardatario sin dalla centesima estrazionedi ritardo in
poi, aumentando la possibilità di vincita.
Vai al
prospetto

Consulta la Tabella dei Segnalimiti relativi
ai numeri in Ritardo

Controlla
la Tabella con i numeri delle Feste, Ricorrenze e delle Solennità

|
|
|
Home Page
|