1913, Posta pneumatica
La
posta pneumatica, il sistema che
utilizzava la forza dell'aria compressa per il trasporto della
corrispondenza,
entrò in funzione in tre città, Roma, Milano e Napoli nel
1913. Le lettere viaggiavano, spinte dall'aria, in apposite
tubazioni
interrate nel sottosuolo per decine di chilometri. Nata da una idea di Denis Papin (1647-1712) la posta pneumatica
era stata sperimentata nei primi anni
dell'Ottocento, ed era già utilizzata negli anni 1870-1880 nelle maggiori
capitali europee come Parigi, Berlino e Londra
(nelle immagini particolari
dell'impianto conservato nel Museo Storico P.T.).

|