1799, "Regia Posta".
Alla fine del secolo XVIII, lo Stato centrale si appropriò di
tutti i servizi di comunicazione:
posta per uso militare, per uso
amministrativo, commerciale e privato.
Così in Inghilterra, fin dal 1797, la
gestione del servizio postale ritornò
definitivamente alla Corona.
Mentre in Portogallo terminava la concessione
alla famiglia Mata Coronel.
E in Austria, nel
1799, le Direzioni della Posta Epistolare e delle Messaggerie venivano fuse
in un'unica amministrazione. L'esempio austriaco venne seguito da numerosi
stati germanici,
e nel Lombardo Veneto. Tuttavia la famiglia Thurn und Taxis,
uno dei grandi gruppi
privati di distribuzione della corrispondenza,
conservò la sua concessione fino al 1867.
I servizi postali aprirono nuovi
uffici e colletterie in paesi rurali ampliando sempre più la
diffusione del
servizio.
(Immagine sinistra: cassetta
d'impostazione con stemma Austriaco,
Venezia Tridentina 1815-1818. Immagine
destra: cassetta d'impostazione in legno
proveniente dalla colletteria di
Casenove, Foligno, 1800. © Museo Storico P.T.)
|